Il complesso dei tribunali di Las Palmas costituisce una cerniera urbana tra il centro storico della città e il quartiere di San Cristobal; quest’ultimo un modello di pianificazione urbana degli anni sessanta.
Considerato il programma, l’edificio appare austero ed equilibrato ma al contempo frammentato; caratterizzato contemporaneamente da elementi orizzontali e verticali, trasparenti ed opachi. L’immagine complessiva che ne deriva cerca di rispettare e migliorare lo skyline di questa parte di città con un profilo a sezione variabile così da adattare l’edificio alle diverse altezze del contesto residenziale circostante.
Esiste quindi un certa sintonia con l’ambiente e in corrispondenza della grande piazza di accesso è presente un grande sbalzo che definisce uno spazio sottostante accogliente per l’ingresso.
L’interno è pensato in continuità con l’esterno attraverso un ampio spazio illuminato naturalmente che come una grande strada urbana permette l’accesso a dei volumi che costituiscono i vari edifici giudiziari. I flussi interni sono tra di loro organizzati e separati per consentire uno smistamento efficiente tra le varie tipologie di utenza e i collegamenti a ciascun edificio sono invece costituiti da dei sistemi di comunicazione verticale che segnano ritmicamente lo spazio.
VIDEO
ALTRE INFORMAZIONI
Area: 89700 mq
BIBLIOGRAFIA
Torres, Ana Maria. CONFLUENCES José Antonio Sosa, Magüi González, Miguel Santiago, Evelyn Alonso. Silvana Editoriale, 2015, ISBN 9788836630189.
SITOGRAFIA