GHAUS

Arbau studio

Lovadina, Spresiano, TV, Italia, 2007-2008


La Ghaus, posta in area agricola a nord di Treviso, è una casa realizzata interamente in legno con costi contenuti e a basso consumo energetico, che non maschera la tecnica costruttiva ma sfrutta la potenzialità espressiva del materiale per disegnare un edificio innovativo integrato nel sito rurale.

L’edificio è stato costruito con struttura portante (pareti e solai) in X-Lam(pannelli a strati incrociati di abete rosso). Questa tecnica costruttiva ha consentito di realizzare una casa innovativa da un punto di vista strutturale e spaziale: il piano terra è un open space privo di pilastri grazie alle traviparete del piano primo che scaricano il peso nei muri perimetrali; il tetto e il solaio, privi di travi (a parte quella di colmo), hanno spessore ridotto, consentendo maggiore flessibilità distributiva senza compromettere le caratteristiche di isolamento termoacustico dell’edificio.

Il legno caratterizza sia lo spazio interno che i prospetti: all’interno i pannelli strutturali delle pareti e del tetto sono a vista e sbiancati; il rivestimento esterno è realizzato con doghe di larice da 6 cm verticali, che disegnano anche il sistema di oscuramento e la struttura della pergola.

L’involucro edilizio è stato realizzato con materiali traspiranti:

– le pareti in X-Lam con finitura a vista (sp. 85 mm), hanno isolamento termico a cappotto esterno in fibra di legno (densità 160 Kg/mc sp. 80 mm) e rivestimento in doghe in legno di larice naturale;

– il tetto ventilato è realizzato con pannelli a vista (sp. 167 mm) e isolamento termico a cappotto esterno in fibra di legno (densità 160 Kg/mc sp. 80 mm);

– i serramenti sono in larice naturale con doppia impregnatura ad acqua, vetrocamera e vetri basso emissivi.

La Ghaus p essere definita una “casa a km zero”, realizzata da un’azienda a 1 km dal cantiere, con legname di provenienza certificata FSC e essenze del territorio (abete e larice).

L’obiettivo è stato quello di costruire un edificio a risparmio energetico e sostenibile, utilizzando materiali naturali non esotici e riprendendo gli accorgimenti costruttivi legati alla tradizione rurale.

I materiali utilizzati sono stati lasciati il più possibile naturali. Il pavimento al piano terra è in cemento trattato a cera e al piano primo in rovere, riciclato dalla lavorazione di una falegnameria che produce cucine; la scala ha struttura in ferro spazzolato e scalini in multistrato di abete. Il rivestimento esterno in larice è stato lasciato naturale, così da invecchiare naturalmente senza manutenzione.

Il piano terra con la zona giorno è un grande open space; il primo piano è caratterizzato da un ballatoio affacciato sulla zona giorno e rivolto verso le vetrate a sud, che dà accesso alle stanze. Ognuna di queste è diversa dalle altre e assume una forma particolare, derivante dall’andamento delle pareti perimetrali e dal taglio delle falde.

Nel definire i caratteri formali dell’edificio l’immagine perseguita è stata quella del fienile adiacente il corpo principale della casa colonica, caratterizzato verso sud da grandi aperture schermate da doghe di legno. L’immagine della casa è data dal rivestimento ligneo esterno, che comprende anche i serramenti e le aperture dello spazio domestico verso il paesaggio.

I prospetti principali sono trattati in modo diverso in relazione alla loro esposizione: quello nord è compatto e con piccole aperture mentre quello sud ha grandi vetrate con frangisole mobili.

La copertura è a due falde con la linea di colmo ad altezza variabile, così che l’andamento del tetto dà maggiore articolazione al volume.

La casa è immersa nel paesaggio: luce, nebbia, pioggia, entrano nello spazio domestico, uno spazio esteso verso l’esterno che di notte illumina la campagna.

Il progetto integra diversi aspetti legati alla sostenibilità dando luogo ad un fabbricato in legno di concezione moderna, mutevole nelle varie ore della giornata e nelle diverse stagioni, come mutevole è il paesaggio della campagna.

La Ghaus è una casa realizzata interamente in legno a costo contenuto, che non maschera la tecnica costruttiva ma sfrutta la potenzialità espressiva del materiale per disegnare un edificio innovativo integrato nel sito agricolo.

L’edificio ha struttura portante in X-Lam”, tecnica costruttiva che ha consentito di realizzare una casa innovativa da un punto di vista strutturale e spaziale, ed è interamente rivestita in doghe di legno, con un’immagine esterna che esalta il materiale scelto.

Autore Scheda
Micaela Didomenicantonio
Revisori
Debora Mancini
Dettagli del progetto
Stato dell'opera

Originale

Funzione

Residenze

Tags

Arbau studio, casa unifamiliare, legno, Marta Baretti, Spresiano, x lam

Categoria di intervento

Cronologia

Progettazione preliminare 2007; esecuzione 2008

Figure professionali coinvolte

Progetto definitivo, esecutivo: Arbau - Direzione lavori: M. Baretti; collaboratori: F. Toppazzini, M. Martini
Progetto strutturale: ing. A. Rigato, ing. T. Schrentewein
Progetto impianti: ing. S. Melato

Committenza

Privata

Imprese costruttrici

Service Legno srl

Budget dell'opera

€ 260.000,00

Monografie

LONGHI, Davide. Novecento. Architetture e città del Veneto. Padova: Il Poligrafo, 2012, ISBN 9788871157955.

CARRELLO, C. (a cura di). Premio Raffaele Sirica - Sicurezza dell’abitare - I ed. 2010. Milano: Dibaio Editore, 2010.

GALINDO, Michelle. Contemporary Prefab Houses. Braun Publish: Braun Publishing AG, 2010, ISBN 978-3037680667.

GASPARI, Jacopo, Dario TRABUCCO, Giovanni ZANNONI. Involucro edilizio e aspetti di sostenibilità. Milano: Franco Angeli, 2010, ISBN 9788856824322.

AA.VV.. Quaderni del Territorio, architetture e luoghi del contemporaneo - Premio architettura città di Oderzo, XI edizione. Padova: Il Poligrafo, 2009.

Associazione culturale Architettando, (a cura di). Equivivere. Per un'architettura sostenibile. Padova: Il Poligrafo, 2010, ISBN 978-8871156934.

ZAMORA MOLA, Francesc. Case in Legno. Modena: Logos, 2009, ISBN 9788857606347.

. Agenda Moleskine 2010 'Veneto 40. Giovani architetti alla prova'. Moleskine, 2010.

Articoli in rivista

. Arbau - Ghaus, Spresiano. In: Legnoarchitettura. Monfalcone: EdicomEdizioni, 2010, n. 1, ottobre .

AA.VV.. . In: Spazio Casa. Milano: Edizioni Master, 2010, n. 8, settembre .

. . In: Ottagono. 2009, n. 222, luglio-agosto .

GEROSA, B.. Carnet di architettura. In: Brava Casa. Milano: RCS MediaGroup, 2009, n. , febbraio p. 60.

MARZIALETTI, Silvia. Larice e abete rosso per il fienile moderno. In: Progetti e concorsi, allegato di Edilizia e Territorio. Milano: Gruppo 24 ORE, 2008, n. 17, 28 apr - 3 mag p. 8-9. ISSN 1590-6086.

ZAMBON, Martina, Francesco IARLORI. “Veneto Jap”, Extraordinari 12/04, in "D Casa". In: D – La Repubblica delle Donne. Roma: Gruppo Editoriale L'Espresso, 2008, n. 593, 12 aprile p. 56. ISSN 0390-1076.

FABRIS, Luca M. F.. Case da donne. In: Costruire. Milano: RCS MediaGroup, 2008, n. 301, giugno p. 50-53.

PIEROTTI, Paola. Architetti e costruttori riscoprono il legno. In: Il Sole 24 Ore. Milano: Gruppo 24 ORE, 2009, n. 35, giovedì 5 febbraio p. 16.

. Mappa delle architetture italiane. In: Domus. Rozzano (MI): Editoriale Domus, 2009, n. 929, ottobre . ISSN 0012-5377.