ricerca avanzata
TROVACI SU
facebook | youtube
Avatar
Login
Registrati
  • Home
  • Opere
  • Interviste
  • Eventi
  • Testi
  • Tutte le Opere
  • Opere complete
  • Bozze
13 Luglio 2020 by letizia_germani
Suzhou Intangible Cultural Heritage Museum
Vector Architects
Il Suzhou Intangible Cultural Heritage Museum è situato accanto al lago Taihu a Suzhou, una città a ovest di Shanghai rinomata per i canali, i ponti e i classici giardini. Il museo, che si propone di promuovere la cultura immateriale del luogo, nasce come uno dei dodici padiglioni eretti nella par
3 Giugno 2020 by Gunce Uzgoren
Fundación Francisco Giner de los Ríos
amid.cero9 - Cristina Díaz Moreno, Efrén Garcia Grinda
Among amid.cero9’s various scale projects all over the world, the Francisco Giner foundation in Madrid, located on architects hometown is no exception in terms of social, historical, natural, and urban contexts. Brief information on the foundation would help to understand the design decisions a
3 Giugno 2020 by Ilia Celiento
Z33 Casa per le arti contemporanee
Francesca Torzo
“La percezione e la visione coesistono nell'atto dell'esperienza. L'esperienza in qualche modo è la sintesi dell'osservazione dei fenomeni, attraverso i sensi e le memorie, e delle ipotesi che rispondono a quelle percezioni, intrecciando ricordi vissuti e intuizioni dei modi di abitare futuri.”
31 Maggio 2020 by Francesco Calabretti
Vara Pavilion
Mauricio Pezo, Sofía von Ellrichshausen
Gli architetti cileni Mauricio Pezo e Sofía von Ellrichshausen progettano il padiglione “Vara” per la 15a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia curata da Alejandro Aravena, il cui tema è il rapporto tra architettura e società contemporanea con particolare attenzione
31 Maggio 2020 by domenico.faraco
Convento Das Bernardas
Eduardo Souto de Moura
Nella molteplicità delle opere progettate da Eduardo Souto de Moura, premio Pritzker nel 2011, è possibile rintracciare una linea di ricerca personale, frutto di un incontro approfondito con il luogo. È infatti dal luogo che l’architettura può essere concepita come dialogo continuo tra valori
31 Maggio 2020 by Alessia Gallo
Serpentine Pavilion 2018
Frida Escobedo
Frida Escobedo (1979) è un'architetta messicana il cui studio di architettura, fondato a Città del Messico nel 2006, comincia ad acquisire prestigio internazionale proprio a seguito della costruzione del padiglione per la Serpentine Gallery di Londra, nel 2018. L’esperienza corporea, non solt
Precedenti »

Stiamo lavorando per migliorare la fruibilità dei portale.

Nelle prossime settimane quindi non sarà possibile effettuare nuove registrazioni, segnalazioni e modifiche delle opere. Tali funzionalità saranno ripristinate al termine delle attività di aggiornamento.

La banca dati delle opere sarà accessibile quindi solo in modalità consultazione.
Grazie per la collaborazione.

I TUOI CONTRIBUTIvedi tutti
Non hai ancora nessun contributo!
© 2017 ArchiDiAP
Dipartimento di Architettura e Progetto
Sapienza Università di Roma
ISSN 2283-9747

Contatti | Credits
© 2017 ArchiDiAP
Dipartimento di Architettura e Progetto
Sapienza Università di Roma
ISSN 2283-9747

Contatti | Credits
ArchiDiAP
  • Home
  • Interviste
  • Eventi